Rocca o conocchia
Contenuto
- Nome
- Descrizione
- Materiale
- Identificativo
- 
                                Rocca o conocchia
                                            
- 
                                 Attrezzo che viene adoperato, in coppia col fuso, per la filatura delle fibre tessili. Usato sin dall'antichità, serve a reggere l'ammasso di fibre tessili durante l'operazione di filatura, in modo che il filatore abbia comodamente a disposizione le fibre mantenendo libere le mani. 
E’ formato da un’asta di legno inciso e tagliato longitudinalmente in tante strisce che, piegate, formano un ingrossamento per trattenere le fibre da filare.
- 
                                Legno
                                            
Sala dell'Intreccio e della Tessitura n.3 A (parte del filaretto n.3).
- Collezione
- Sala della tessitura etc
- Media
 rocca.jpg rocca.jpg
