Contenuti
Cerca in tutto il testo
Piemonte
Classe
Tesi
Modello
Tesi
-
Tradizione e progetto innovativo nel Canavese - Tomo IRelatore Giacomo Donato, Correlatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Allegato - Tomo I
-
Tradizione e progetto innovativo nel Canavese - Tomo IIRelatore Giacomo Donato, Correlatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Allegato - Tomo II
-
Tradizione e progetto innovativo nel Canavese - Tomo IIIRelatore Giacomo Donato, Correlatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Allegato - Tomo III.
-
Tradizione e progetto innovativo nel Canavese - Tomo IVRelatore Giacomo Donato, Correlatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Allegato - Tomo IV.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio nel Pescarese, nel Pinerolese e in varie parti d'ItaliaRelatore Giacomo Donato, Correlatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località della provincia di TorinoRelatore Alberto Borghini, Correlatore Mauro Luca de Bernardi - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Alla tesi è allegato un fascicolo di 8 pagine (tesi aggiunta).
-
Processioni dei morti e riti funebri nell'area alpina con particolare riferimento alla ValsesiaRelatore Alberto Borghini - Università degli Studi di Torino - Facoltà di Scienze della Formazione.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune zone dell'ItaliaRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Nell'Appendice si riportano informazioni relative alla medicina popolare e modi di dire. Insieme alla tesi è allegato un fascicolo di 13 pagine, contenente le interviste dall'1-2-2006 al 6-2-2006.
-
Masche a Govone. Ricerche antropologiche in una comunità rurale piemonteseRelatore Pier Paolo Viazzo - Università di Torino - Facoltà di Lettere e Filosofia.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio nella zona del lago d'OrtaRelatore Alberto Borghini, Correlatore Piergiorgio Tosoni - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Nella parte seconda della tesi sono presenti delle mappe e una documentazione fotografica del territorio preso in esame.
-
Relazioni urbanistico-antropologiche nella città di Boves: tra realtà e mitologiaRelatori Mario Artuso e Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località della provincia di Salerno - Vol. IRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Fanno parte della tesi Appendice -I (aneddoti raccolti nella provincia di Salerno), Appendice -II (ricette culinarie tradizionali raccolte in provincia di Salerno) e Appendice -III (proverbi e rimedi curativi raccolti in provincia di Salerno).
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località della provincia di Salerno - Vol.IIRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. Fanno parte della tesi Appendice -I (aneddoti raccolti nella provincia di Salerno), Appendice -II (ricette culinarie tradizionali raccolte in provincia di Salerno) e Appendice -III (proverbi e rimedi curativi raccolti in provincia di Salerno).
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località della provincia di Vercelli e zone attigue - Vol. 1Relatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località della provincia di Vercelli e zone attigueRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura. La tesi contiene del materiale realizzato in otto scuole delle provincie oggetto della ricerca.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località del CanaveseRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura.
-
Masche a Vernante - Tradizione orale in una località piemonteseRelatore Pier Paolo Viazzo - Università degli Studi di Torino - Facoltà di lettere e Filosofia. Alla tesi è allegato un CD.
-
Immagini dal territorio - L'immaginario come forma di strutturazione del territorio nelle Valli di Lanzo e nel CanaveseRelatore Alberto Borghini - Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura.
-
Leggende e tradizioni orali nel territorio di Spigno MonferratoRelatore Tullio Telmon - Università degli Studi di Torino - Facoltà di Architettura