-
Nassa Utilizzata come attrezzo per la pesca di fiume e di lago, particolarmente adatta alla cattura delle anguille.
-
Vallettini Modellini da esposizione di valletti di forma subovale
-
Paniere o cesta Canestro in pianta subellittica, adatto a trasportare pane, verdura dell'orto o frutta appena colta. Il manico rialzato permette di portarlo al braccio.
-
Cavagno (in dialetto canestro o panér) Portate di castagno decorticato e parzialmente trafilato; armatura di castagno non decorticato; manico di castagno decorticato e parzialmente trafilato. Armatura e manico sono fermati fra loro per mezzo di due chiodi.
Usato per la semina delle patate, per la raccolta e il trasporto delle mele, dei lamponi e della frutta in genere.
-
Porta-fiaschi Adatto al trasporto di fiaschi.
Struttura robusta formata da due cesti di salice decorticato, con l'imboccatura tonda, affiancati e legati l'uno all'altro per mezzo di un sostegno verticale in legno. Inizio del fondo a crocetta e manico ricurvo fissato all'oggetto.
-
Canestra Recipiente usato come fruttiera da centrotavola.
Struttura in castagno decorticato con pareti svasatene traforate.