Corvo nero
Contenuto
- Nome
 - Descrizione
 - Materiale
 - Provenienza
 
- 
                                Corvo nero
                                            
 
- 
                                Statuetta alto cm 15, lungo cm 17 raffigurante un corvo appollaiato su un sostegno.
 
La storia che ha dato 'vita' a questo manufatto è ambientata a S. Michele (frazione di Piazza al Serchio) ed ha come protagonista la Contessa Matilde di Canossa che, arrivata al paese andò a vedere il castello, dove trovò una brutta statua del corvo e lo gettò via. Questi iniziò a volare e cospargere il paese di una polvere nera, facendo ammalare gli abitanti e uccidendo anche tutti i soldati. Ancora oggi si crede che nel castello, nascosta, ci sia la statua di pietra del corvo.
- 
                                Argilla
                                            
 
- 
                                Realizzato dagli studenti del Liceo artistico "Passaglia" di Lucca grazie ad un progetto scuola-lavoro fra il Museo e l'istituto.
                                            
 

