Buffardello-Baffardello
Contenuto
- Nome
 - Descrizione
 - Materiale
 - Data di creazione
 - Provenienza
 - Identificativo
 
- 
                                Buffardello-Baffardello
                                            
 
- 
                                Statuetta di 17 cm per una circonferenza di cm 28 che rappresenta il Buffardello, ( chiamato anche  piffardello, baffardella, baffardelle, bafarded, bafarded, beffardello...),  un folletto presente nella tradizione della Val di Serchio, Garfagnana, Versilia (Provincia di Lucca) e della Lunigiana (province di Massa Carrara e La Spezia).
 
La descrizione (disegno) e la successiva lavorazione in argilla, è stata creata da uno dei ragazzi dell'Istituto artistico, che si è basato, però, su alcune delle molteplici descrizioni popolari di questo poliedrico personaggio, ascoltando i vari racconti orali raccolti e disponibili in forma digitale presso il Museo.
Lo rappresenta seduto, col cappello , le scarpe, il naso adunco e il mento pronunciato .
- 
                                Argilla
                                            
 
- 
                                2021/2022
                                            
 
- 
                                Realizzato dai ragazzi del Liceo artistico "Passaglia" di Lucca grazie ad un progetto scuola-lavoro fra il Museo e l'Istituto
                                            
 
- 
                                Sala dell'Intreccio e della Tessitura n.19
                                            
 
- Collezione
 - Terracotte
 
- Media
 
buffardello.jpg
